Coordinamento Provinciale degli Enti di Servizio Civile

Co.Pr.E.S.C. di Reggio Emilia

È attivo il nuovo numero - 3518081271 - per avere informazioni sul Servizio Civile nella provincia di Reggio Emilia

an image
E' stata prorogata a domenica 17 Luglio 2022, ore 23:59, la scadenza per consegnare ai rispettivi enti la domanda per partecipare al Servizio Civile Regionale 2022.


Per iscriverti al Servizio Civile Regionale: collegati al sito della Regione Emilia-Romagna (link sopracitato), consulta il file "Avviso Provinciale" della tua Provincia e scopri i progetti della tua provincia.



La Regione e i Co.Pr.E.S.C. interessati hanno pubblicato gli avvisi provinciali con i posti disponibili nei co-progetti SCR 2022: link al sito web della Regione Emilia Romagna;

Fino alle ore 23:59 del 13 luglio 2022 i giovani interessati, dai 18 ai 29 anni compiuti, potranno trasmettere la domanda di partecipazione all'Ente titolare del co-progetto prescelto

Il format delle domande di partecipazione, la cui compilazione è consigliabile che venga fatta direttamente sul file .pdf editabile, è predisposto per ciascuna provincia, in base alle sedi dei co-progetti disponibili; i relativi file e quelli degli avvisi provinciali sono scaricabili nei collegamenti sotto riportati.

Importante: è possibile presentare una sola domanda per una sede di un co-progetto (la presentazione di più domande comporta l’esclusione dalla partecipazione a tutti i co-progetti).

posti disponibili in Emilia-Romagna sono 223, di cui 39 a Bologna, 18 a Ferrara, 50 a Forlì-Cesena, 33 a Modena, 6 a Piacenza, 25 a Ravenna, 40 a Reggio Emilia, 12 a Rimini.





an image







Il nuovo termine per presentare la domanda di partecipazione è il 9 Marzo 2022, alle ore 14:00.

Le candidature presentate successivamente alle ore 14:00 del 10 febbraio 2022 fino al predetto termine del 9 marzo 2022 sono ammesse con riserva.




an image
Sono 450 in provincia di Reggio Emilia, i posti disponibili per i giovani tra i 18 e 28 anni che intendono diventare operatori volontari di Servizio Civile.

Fino alle ore 14:00 di mercoledì 26 Gennaio 2022 è possibile presentare domanda di partecipazione.
I Progetti hanno durata variabile tra gli 8 e i 12 mesi.
Anche quest'anno, ogni singolo progetto è parte di un più ampio programma di intervento che risponde a uno o più obiettivi dell'agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e riguarda uno specifico ambito di azione individuato tra quelli indicati nel Piano Triennale 2020/2022, per la programmazione del Servizio Civile Universale.

Sono 71 i posti riservati a giovani con minori opportunità "disabilità, bassa scolarizzazione, difficoltà economica, care leavers, e giovani con temporanea fragilità personale/sociale".
Per candidarsi ai posti riservati il candidato dovrà necessariamente possedere lo specifico requisito richiesto.
Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma DOL (Domanda OnLine) raggiungibile tramite PC, Tablet e Smartphone all'indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it  dove, attraverso un semplice sistema di ricerca con i filtri, è possibile scegliere il progetto per il quale candidarsi.

Ai giovani selezionati, che saranno poi avviati al servizio civile, è riconosciuto un assegno mensile pari a 444,30€. 
Nella sezione "per gli operatori volontari" del sito https://www.politichegiovanili.gov.it/ sono consultabili tutte le informazioni utili alla presentazione della domanda nonchè del bando, da leggere attentamente.
Puoi anche consultare il sito www.scelgoilserviziocivile.gov.it che contiene tante informazioni che ti consentono di orientarti nella scelta.

Vai al Bando

Vedi lo Spot 2021

In allegato:

  • I posti finanziati per i progetti in provincia di Reggio Emilia 
  • I progetti finanziati in Emilia Romagna che prevedono l'esperienza di servizio civile all'estero
  • I progetti finanziati in Emilia Romagna per il Servizio Civile Digitale, un particolare progetto dedicato alla digitalizzazione e alle Digital Skills




Co.Pr.E.S.C. di Reggio Emilia

C.so Garibaldi, 59 - 42121 Reggio Emilia

Tel.: 340 5256514 - E-mail: copresc_re@yahoo.it

All Rights Reserved.