IL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
Lo Stato italiano con la Legge n° 64/2001 ha istituito il Servizio Civile Nazionale al quale, su base volontaria, possono partecipare tutti i cittadini italiani, di entrambi i sessi, che al momento della presentazione della domanda di servizio civile abbiano già compiuto il 18° e non superato il 29° anno di età.
Lo svolgimento del Servizio Civile Nazionale costituisce una importante occasione per realizzare i principi costituzionali di difesa civile non armata e non violenta della patria, di solidarietà, e di impegno al servizio della società per il bene comune.
Il Servizio Civile Nazionale può essere svolto in molteplici Settori, quali ad esempio: l’Assistenza, l’Educazione e promozione culturale, il Patrimonio artistico e culturale, l’Ambiente, la Protezione civile, il Servizio civile all’estero.
Per la partecipazione al Servizio Civile Nazionale occorre aspettare l’uscita del Bando di Selezione pubblicato dal Dipartimento Nazionale Gioventù e Servizio Civile Nazionale, comprendente il riferimento a tutti i posti disponibili nell’ambito dei progetti approvati e finanziati presentati degli Enti di Servizio Civile accreditati.
Ogni progetto di Servizio Civile Nazionale ha una durata di 12 mesi, e sarà corrisposto al volontario in servizio civile un assegno mensile pari a € 433,80 pagato dallo Stato.
Di norma è richiesto un impegno (nell’arco dei 12 mesi) pari a 30 ore alla settimana oppure a 1.400 ore annue, suddivise su 5 o 6 giorni alla settimana.
Possono partecipare alle selezioni per il Servizio Civile Nazionale i cittadini che alla data di presentazione della domanda siano in possesso dei requisiti seguenti:
- abbiano compiuto il 18° e non superato il 29° anno di età
- abbiano la cittadinanza italiana
- siano in possesso di idoneità fisica, certificata dagli organi del servizio sanitario nazionale, con riferimento allo specifico settore d’impiego per cui si intende concorrere
- non abbiano riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio civile.