IL SERVIZIO CIVILE REGIONALE PER CITTADINI ITALIANI E STRANIERI
La Regione Emilia – Romagna con la Legge Regionale n° 20/2003 ha istituito il Servizio Civile Regionale, che è rivolto sia ai cittadini italiani, che ai cittadini stranieri (comunitari ed extra-comunitari).
Lo svolgimento del Servizio Civile Regionale costituisce una importante occasione per l’integrazione del giovane cittadino nella comunità territoriale, anche per consentirgli di partecipare con un contributo propositivo alla realizzazione del bene comune della nostra società.
Analogamente a quanto avviene per il Servizio Civile Nazionale, il Servizio Civile Regionale per i cittadini italiani e per i cittadini stranieri può essere svolto in molteplici Settori, quali ad esempio: l’Assistenza, l’Educazione e promozione culturale, il Patrimonio artistico e culturale, l’Ambiente ecc.
Per la partecipazione al Servizio Civile Regionale occorre aspettare l’uscita dell’Avviso di selezione pubblica rivolto agli aspiranti candidati, e comprendente il riferimento a tutti i posti disponibili nell’ambito dei progetti approvati e finanziati degli Enti di Servizio civile del territorio provinciale di Reggio Emilia.
Tale Avviso di selezione pubblica è pubblicato dal Co.Pr.E.S.C. di Reggio Emilia su mandato della Regione Emilia – Romagna a cadenza periodica (di regola annuale).
Ogni progetto di Servizio Civile Regionale ha una durata che varia dai 10 agli 11 mesi consecutivi di servizio, con un impegno richiesto al giovane che varia dalle 20 alle 25 ore settimanali.
La Regione Emilia – Romagna sostiene questo tipo di impegno con un assegno mensile che varia da € 288 mensili (per 20 ore settimanali di servizio) a € 360 mensili (per 25 ore settimanali di servizio).
Possono partecipare alle selezioni per il Servizio Civile Regionale i cittadini italiani e stranieri (comunitari ed extra-comunitari) che alla data di presentazione della domanda:
- abbiano compiuto il 18° e non superato il 29° anno di età
- non abbiano riportato condanne penali, anche non definitive
- per i soli stranieri: siano già in regola con il permesso di soggiorno (ad esclusione dei permessi di soggiorno di durata inferiore ai 12 mesi, ad es. per motivi turistici o per motivi di lavoro stagionale)
- per i soli stranieri: siano già residenti o domiciliati in Italia.
Il Servizio Civile Regionale per cittadini stranieri ai sensi di legge non costituisce titolo per il rilascio e/o il rinnovo del permesso di soggiorno.